Benefici del massaggio in gravidanza

Il massaggio è praticato da secoli per migliorare la salute, ridurre lo stress e alleviare la tensione muscolare. Le donne incinte hanno spesso ricevuto risposte ambivalenti per quanto riguarda la sicurezza e lo scopo del massaggio durante la gravidanza. La moderna ricerca sta dimostrando che la terapia del massaggio prenatale può essere un ingrediente importante per la cura delle future mamme e dovrebbe essere giustamente valutato.
Il massaggio in gravidanza non è dunque concedersi un lusso bensì una carezza, una coccola molto speciale per la mamma e il piccolo che porta in grembo.

Gli effetti positivi del massaggio in gravidanza sono:
- riduzione dell’ansia
- diminuzione del dolore alle gambe e alla schiena
- miglioramento del sonno e del riposo
- diminuzione dei livelli di noradrenalina, ormone dello stress
- miglioramento delle funzioni del sistema immunitario
- aiuto prezioso per il parto e la salute del neonato
In uno studio sui benefici del massaggio in gravidanza per donne depresse, è stato evidenziato:
- l’aumento dei livelli di serotonina e dopamina, ormoni del sentirsi bene
- diminuzione dei livelli di cortisolo, un indicatore di stress
- un miglioramento generale dell’umore.